INVESTIGATORE PRIVATO Padova

ABUSO PERMESSI 104

Investigatore privato Padova: riepilogo giurisprudenziale sull’utilizzo, corretto ed improprio, dei permessi della Legge 104/1992

AGENZIA INVESTIGATIVA Padova

La legge 104/92 può essere riconosciuta come un classico esempio di welfare. Tale norma infatti prevede l’assistenza a persone affette da gravi disabilità da parte un parente lavoratore. Il datore di lavoro, quindi, è obbligato dalla legge a concedere al lavoratore uno spazio durante l’arco lavorativo nel quale prendersi cura del parente non autosufficiente. Il meccanismo della legge 1104/92 è molto semplice: il lavoratore ha il diritto di richiedere 3 giorni di riposo al mese anche frazionabili in ore o, in alternativa, in riposi giornalieri di 1 o 2 ore. Questo termine temporale deve però essere sfruttato unicamente per prendersi cura del parente affetto da disabilità. Il salario riguardante i giorni di permesso viene erogato direttamente dall’INPS.

Investigatore privato Padova: è legittimo il licenziamento per un dipendente che abusa del permesso della L.104/92

INVESTIGATORE PRIVATO Padova

I motivi che spingono i vertici aziendali di una società a contattare l’investigatore privato Padova di Argo sono direttamente collegati all’abuso dei permessi concessi grazie alla legge 104/92 ad un un lavoratore. Può capitare che chi gode dei diritti collegati alla legge 104/92 impieghi il tempo dedicato per la cura del proprio parente in difficoltà ad altre attività non attinenti allo scopo come shopping, viaggi, sport, hobby e molto altro. Quando un dipendente abusa dei giorni di permesso può anche configurarsi il reato di truffa ai danni dello Stato, proprio perché il pagamento del salario dei giorni di permesso viene elargito da un ente pubblico.

Investigatore privato Padova: quando rivolgersi ad un’agenzia investigativa Padova?

AGENZIA INVESTIGATIVA Padova

Rivolgersi all’agenzia investigativa Argo, quando si ha il sentore che un lavoratore stia abusando dei suoi permessi lavorativi, può di certo aiutare a fare chiarezza sulla situazione. L’investigatore privato Padova di Argo è altamente specializzato in questa tipologia di indagini aziendali. Tutto inizia con la redazione di un progetto investigativo, infatti, l’investigatore privato Padova di Argo insieme al cliente, strutturerà la strategia migliore che verrà poi applicata dagli operatori investigativi direttamente sul campo.

Investigatore privato Padova: i benefici nell’affidarsi ad un professionista

INVESTIGATORE PRIVATO Padova

L’investigatore privato Padova di Argo andrà quindi ad effettuare un’osservazione del soggetto in tutti i luoghi da lui battuti: luogo di lavoro, abitazione, domicilio del parente con disabilità, altri luoghi da lui frequentati. Solo grazie ad una continua sorveglianza, il team dell’agenzia investigativa Argo sarà in grado di documentare tutti gli spostamenti del soggetto con riprese video e immagini statiche. Alla fine dell’indagine tutto il materiale video fotografico verrà raccolto in un dossier investigativo e consegnato al cliente, il quale potrà in seguito decidere come procedere nei confronti del dipendente scorretto. È importante ricordare che l’abuso e la violazione dei permessi concessi dalla legge 104/92 possono avere conseguenze sia disciplinari che economiche, ma si può anche palesare il licenziamento per giusta causa quando si va a ledere il rapporto fiduciario. Come infatti affermato dalla Corte di appello di Roma sez. lav., 25/01/2019, n.326: “la concessione dei permessi comporta un disagio per il datore di lavoro, giustificabile solo a fronte di un’effettiva attività di assistenza. Pertanto, l’uso improprio del permesso, anche soltanto per poche ore, costituisce un abuso del diritto, in forza del disvalore sociale alla stessa attribuibile, tale da determinare nel datore di lavoro la perdita della fiducia nei confronti del lavoratore e legittimare la sanzione del licenziamento per giusta causa”.

Investigatore privato Padova: l’impatto sul bilancio aziendale

Il lavoratore che abusa dei permessi concessi dalla legge 104/92 non solo commette un illecito ma innesca una serie di situazioni concatenate che oltre a rovinare irreversibilmente il rapporto di fiducia con il datore di lavoro, manca di rispetto ai suoi colleghi e al parente che ha bisogno delle sue cure, va da sé quindi anche la problematica legata al danno economico all’interno dell’azienda. Un lavoratore che si assenta in maniera deliberata dal lavoro diventa un peso economico e una risorsa da allontanare. Grazie all’ausilio dell’investigatore privato Padova di Argo e agli esperti della divisione “Legal”, il cliente viene affiancato per una risoluzione pratica e veloce.