Agenzia Investigativa Milano

studio investigativo

1) Licenza investigativa e certificazioni di qualità

Nel settore delle investigazioni è indispensabile affidarsi ad agenzie investigative autorizzate. L’abusivismo ha, infatti, gravemente danneggiato il settore, screditando la categoria e generando sfiducia negli utenti. Oltre ai danni causati da chi esercita abusivamente la professione, non sono da sottovalutare nemmeno quelli commessi da chi lavora in modo approssimativo e superficiale. Si tratta di agenzie che non hanno un team preparato, non investono in attrezzature tecnologiche né, tanto meno, nella formazione dei dipendenti. E’ importante che l’agenzia possa garantire qualità dei servizi tramite riconoscimenti e certificazioni.

2) Esperienza e serietà dell’azienda

E’ fondamentale affidarsi ad una Agenzia Investigativa Milano che sia sul mercato da diversi anni perché, spesso e volentieri, è l’esperienza sul campo a fare la differenza. Troppe sono le realtà che aprono i battenti e, nel giro di poco tempo, chiudono.

3) Multidisciplinarietà: investigatore tutto fare vs società di investigazioni e sicurezza

Nel corso degli anni, il mercato ha subito un’evoluzione dal punto di vista dell’organizzazione e della qualità del lavoro. Un tempo l’investigatore privato era un factotum, cioè un libero professionista che si occupava di tutto ciò che riguardava un’indagine. Con gli anni si è andato, però, delineando un modo più efficiente ed efficace di fare investigazioni e sono nate società composte da una pluralità di specialisti. E’, quindi, necessario distinguere la figura dell’investigatore privato/tutto fare dalle realtà aziendali che operano, invece, in un’ottica multidisciplinare.

Come risponde L’Agenzia Investigativa Milano Argo 2001 New alle sfide del settore?

1) L’agenzia, oltre ad essere regolarmente autorizzata dalla Prefettura di Roma, ha ottenuto importanti certificazioni in materia di Gestione del Sistema di Qualità (ISO 9001) e di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni in riferimento alla raccolta dei dati relativi alle attività investigative (ISO 27001).

2) E’ presente sul mercato dal 1989; quasi 30 anni di esperienza e di successi. Punti cardine della politica aziendale sono: la formazione continua di dipendenti e collaboratori, l’aggiornamento costante di soci e dirigenti sulle normative di settore, la selezione del personale tramite test attitudinali e, infine, l’investimento nel campo della ricerca, dello sviluppo e della strumentazione tecnologica.

3) Argo 2001 New dispone di un team di professionisti ed esperti in giurisprudenza, ingegneria informatica per la cyber security, tecnici informatici per le bonifiche ambientali, psicologi, criminologi, biologi forensi, ecc. Si tratta, quindi, di un’agenzia che lavora con un approccio multidisciplinare.

ARGO2001NEW

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *